Siamo arrivati a Giugno. Finalmente possiamo uscire dopo cena e l’estate è alle porte.

Questo mese però non sancisce solo l’inizio di mille avventure estive tra serate, amici e nuove esperienze posticipate per mesi durante i mesi invernali.

L’estate segna finalmente l’inizio della stagione dei matrimoni. Perché qualunque cosa si pensi, i matrimoni troveranno sempre nei mesi estivi il loro periodo di maggior frequenza.

Sarai invitato alle nozze di amici o parenti di cui quasi ignoravi l’esistenza e dovrai presentare la migliore versione di te stesso. Non puoi certo farti parlare dietro, la tua compagna/moglie non te lo permetterebbe mai. Anche perché, si sa, le donne a queste feste ci tengono molto e non partecipano solo per saccheggiare il banchetto nuziale, cosa che invece era il tuo primo (e forse unico) obiettivo. Ammettilo, ti capisco benissimo.

Ma come vestirsi per un matrimonio estivo? Basta i soliti vestiti classici e vecchi. Non mi sembra neanche il caso di riutilizzare il vestito del tuo matrimonio, qualcuno potrebbe accorgersene e tua moglie non la prenderebbe affatto bene.

Ecco allora che in questo articolo ti consigliamo alcuni outfit giusti e alternativi da metterti se sei un invitato a un matrimonio, a prescindere dal ruolo che ricoprirai.

Una serie di abiti da cerimonia uomo che ti daranno eleganza, ma anche potrai risfruttare in altre occasioni. Anche in altri matrimoni, purchè non siano ravvicinati, mi raccomando.

Abiti da uomo chiari e giacche in lino

I matrimoni di oggi sono diventati una vera e propria competizione di unicità. Molte volte mi capita di vedere location e temi davvero bizzarri, ma che possono far ricordare il matrimonio come un giorno unico non solo agli sposi, ma anche ai propri invitati.

In questi generi di contesti, ormai da alcuni anni sono molto gettonati panorami bucolici o di mare, tanto da aver creato delle collezioni per alcuni stilisti come il beach wedding ed il country chic.

Non staremo qui a spiegarli perché ne abbiamo già parlato abbondantemente in alcuni nostri articoli precedenti analizzandone le varie tipologie e come è possibile vestirsi in questi contesti.

Ci basti ricordare che in matrimoni di questo tipo regna l’unconventional e quindi preferire giacche o camicie in lino rispetto alla classica di cotone è sicuramente una scelta azzeccata.

Anche i colori con tonalità scure come il blu ed il nero lasciano il passo necessariamente a colori più chiari come il bianco, l’azzurro ed il beige.

Sono proprio questi ultimi due i colori su cui vogliamo concentrarci. In primis per mettervi in guardia, in secundis per analizzarne le combinazioni.

Ci teniamo a mettervi in guardia perché sono colori che ultimamente in molti negozi di fast fashion vengono proposti, visto il crescente numero di richieste ogni anno. Ci teniamo a sottolineare però che non tutti i colori chiari sono cerimoniali. Ovviamente ognuno è libero di pensarla e vestirsi come vuole, ci mancherebbe, ma le giacche in lino non sono abiti da cerimonia.

L’abito da cerimonia per uomo deve rispettare alcune regole che non vogliamo elencare tutte altrimenti diventeremmo faziosi, ma il giro manica e la costruzione delle spalle. Tutte cose che, senza nulla togliere, solo in abiti costruiti sartorialmente si possono trovare.

Anche alcuni tessuti e colori, come il carta da zucchero, molto richiesto per i matrimoni sulla spiaggia, è difficile trovarli in Atelier. Il motivo è che questo genere di colori necessitano di fibre grezze, molto meno lucenti e brillanti di quanto si possa pensare. Insomma, sono vestiti da tutti i giorni, non da cerimonia. Poi ci ripetiamo, ognuno è libero di vestirsi come crede.

Se dobbiamo dare un consiglio su come vestirsi a un matrimonio, se proprio vuole colori chiari consigliamo l’azzurro o il bianco. Eviterei anche giacche decostruite, ma opterei più volentieri in classici smoking giacca a lancia o sciallati.

Discorso diverso per il beige, un colore molto di moda e che ben si sposa con location di campagna o di mare.

Abiti da sposo e cerimonia verde

Uno dei colori che siamo davvero contenti sia venuto fuori è il verde.

Il colore della speranza per alcuni, dell’eleganza per molti altri. Tra gli abiti da cerimonia donna il verde è un colore ormai sdoganato da molti anni. Tra gli uomini invece questa tonalità sembrava ancora non voler divulgarsi, ma del resto è stato difficile anche abbandonare i vecchi retaggi del blu e del nero, perciò non c’è da meravigliarsi.

I primi ad uscire con questo colore “insolito” solo stati ovviamente gli abiti da sposo, perché gli stilisti affascinati da questa tonalità lo hanno subito inserito nelle proprie collezioni. Gli abiti da cerimonia uomo invece solo da quest’anno si sono adattati a questo colore e chi lo ha fatto ha ampiamente dimostrato a tutti di essere notevolmente al passo con la moda.

Il colore verde però ha un solo difetto: non è idoneo per i matrimoni in spiaggia. Le uniche location oltre alla città che prevedono questo tipo di colore sono purtroppo solo quelle di campagna o nelle vigne. In spiaggia – specie quelle toscane –  se ci pensate bene, è difficile trovare del verde e si rischierebbe di essere ampiamente fuori contesto.

Per adesso le uniche giacche da uomo verdi sono con petto a lancia, mentre si fa ancora molta fatica a trovare smoking sciallati o doppio petti. Ma sicuramente non ci sorprenderà più in futuro.

Quali accessori mettere?

Per gli accessori si apre un mondo: scarpe, cravatte, papillon, bretelle ecc. Ci è capitato spesso che gli uomini venissero in atelier senza alcuna idea sull’abito, ma con idee ben precise su scarpe, colori della cravatta ecc.

C’è anche chi con un paio di bretelle pensa di aver reso particolarissimo il proprio abito e durante la prova guarda più come gli stanno le bretelle rispetto alla giacca. Fa sorridere, lo so, ma con gli accessori l’uomo si sente se stesso. Come se avesse ritrovato una qualche forma di virilità sopita, che vuol tirare fuori durante il giorno del proprio matrimonio.

Scegliere le scarpe, la camicia o le bretelle lo fa sentire bene, perché significa “coccolarsi”, abbellirsi per rendersi unici.

Ma quali accessori è giusto mettere se sei un invitato a un matrimonio? E quali accessori sono consoni per un testimone di nozze? Facciamo una distinzione.

Partiamo da un’importante premessa: dipende dal proprio carattere. Adesso analizziamo quello che consigliamo noi.

Se sei un invitato puoi permetterti il lusso di avere una libertà di scelta molto ampia negli accessori. Potenzialmente puoi metterti di tutto, dalle scarpe da ginnastica (eleganti) fino a una scarpa lucida, dalla cravatta o papillon fino alla camicia aperta al primo bottone.

Un invitato ganzo, ma di quelli veramente ganzi, si presenta con una camicia sartoriale slim fit, un pantalone a sigaretta, scarpa da ginnastica giusta e un complemento al collo colorato. Sarà la sua personalità a guidarlo nella scelta tra papillon, cravatta o ascot.

Per il testimone di nozze invece l’outfit è un po’ più stringente. Qui serve eleganza, anche perché verranno fatte molte foto in compagnia degli sposi ed è giusto che si rispetti la loro eleganza.

Sarà d’obbligo la giacca con una camicia sartoriale. Non importano polsini che prevedono gemelli, sennò si va troppo sull’heavy luxury, basta una camicia slim fit e mi raccomando, un papillon o una cravatta possibilmente in armonia con i colori dello sposo.

Tutto il completo, giacca e pantalone, dovrà riprendere il colore della giacca dello sposo perché gli starete molto accanto e guardarvi deve essere piacevole, non un cazzotto in un occhio. Colori chiari, precedentemente menzionati, vanno comunque bene come abiti da cerimonia maschili, visto che si completano con il 99% degli abiti da sposo.

Qualora lo sposo avesse scelto un colore della giacca che rientra in questo 1%, beh, mettetevi d’accordo con lui.

Per le scarpe, elemento imprescindibile e di incondizionato amore per l’uomo, il consiglio è di evitare sneakers a meno che non sia proprio lo sposo ad averlo. Lo so, vi faranno male i piedi, ma per un giorno non muore nessuno.

Se avete bisogno di ulteriori consigli e di provare qualche outfit da invitato a un matrimonio, il consiglio che vi diamo è di prenotare un appuntamento in atelier e venirci a trovare. Troverete tante giacche e pantaloni più o meno eleganti e formali, che potranno essere in linea con il genere di matrimonio a cui siete stati invitati.