Nella scelta dell’abito, la pazienza ed il tempo sono elementi fondamentali per non scegliere in tutta fretta. Entrare in un Atelier e scegliere l’abito da matrimonio è un’emozione, ma anche un impegno. Vivere quel momento, indossando l’abito delle tue nozze e capire quale sia il migliore richiede calma e pazienza. Non può essere una scelta da fare in un giorno solo. Ciò che si deve però tenere presente è la propria personalità, oltre che il proprio gusto personale. Il motivo? L’abito deve metterti al centro dell’attenzione, risaltare non solo il tuo fisico, ma anche il tuo carattere. Gli abiti da sposo damascati e broccati sono capi molto particolari, sia per come sono realizzati che per chi li indossa. Vestirli, significa non essere mai banale.
Come sono realizzati gli abiti da sposo damascati?
Ammettiamo che la Fase 1 – per rimanere in tematiche attuali – sia ormai passata: hai scelto l’Atelier dove acquistare il vestito per il matrimonio. Hai una personalità forte, a volte eccentrica, insomma, sei un ganzo. Ti piace uscire per una volta dall’usuale e stai valutando gli abiti da sposo damascati. Ma cos’è che ti attira di più di questo genere di vestiti cerimoniali? Analizziamolo insieme. Sicuramente sarai stato colpito dai particolari disegni che le giacche da sposo in damasco presentano. Figure rotonde, armoniose e che ricordano vagamente temi orientali e arabeschi. Altro elemento di grande effetto sono i giochi di luce che il contrasto dei colori genera. Negli abiti damascati, la giacca dello sposo generalmente presenta un contrasto di colore in chiaro scuro, generato da due tonalità della stessa cartella colore, che ne mettono in risalto i disegni. I vestiti damascati non hanno una preferenza nel taglio della giacca: possono essere sia lunghi che corti. Ciò che li contraddistingue realmente è che sono abiti sartoriali cuciti a mano, per realizzare effetti che altrimenti non potrebbero essere ottenuti a macchina.
abito damascato blu abito damascato rosso abito damascato grigio
Quali sono le ditte migliori per abiti damascati?
Ogni anno cerchiamo sempre qualcosa di nuovo, che possa in qualche modo rompere col passato e stupire i nostri clienti. Non è facile perchè al contrario di capi di abbigliamento, i vestiti da cerimonia seguono spesso la stessa struttura. Con l’aiuto dei nostri fornitori però ci è sempre più semplice individuare nuove proposte per le collezioni da sposo. Anche se il cambiamento non è particolarmente grande a livello di forma, i tessuti riescono a rinnovarsi ogni anno. Da piccoli filamenti i brand di abiti da sposo riescono a ricavare tessuti sempre nuovi e brillanti, che messi in contrasto l’uno con l’altro, generano effetti di luce sempre nuovi. Tutti i nostri marchi da cerimonia uomo propongono nei loro campionari vestiti damascati, perchè si mettono in contrasto con gli altri capi della collezione. A però chi diamo il merito di stupirci ogni anno con veri e propri azzardi stilistici – passateci il termine – è Maestrami Cerimonia. Questa ditta ha nell’abito damascato la sua firma, producendo ogni anno capi di assoluto prestigio e bellezza, per sposi che vogliono qualcosa di particolare per il giorno del loro matrimonio. Ciò non deve togliere niente alle altre ditte, che propongono sempre cose nuove e capaci di centrare le preferenze dei nostri sposi. Tra questi troviamo sicuramente Giuseppe Rocchini e Pat Maseda, specializzati nel confezionamento di completi di grande ricerca ed eleganza. Per realizzare un abito damascato le sartorie seguono un procedimento più lungo, perchè cuciono tutti i particolari a mano. Lo sposo che vorrà acquistare questa tipologia di abito da sposo dovrà quindi tener conto che il tempo di lavorazione è stato più lungo ed il prezzo sarà gioco forza leggermente più alto. Il prezzo per un vestito da sposo damascato si aggira mediamente intorno ai 1300€, a seconda del taglio della giacca e del colore. Giacche lunghe o colori dorati, infatti, potranno arrivare anche ai 1500€.
Che differenza c’è tra un damascato e un broccato?
Tra le varie proposte di abiti da sposo particolari non può mancare il broccato. Queste due tipologie sono spesso confuse dai nostri clienti ed il più delle volte si crede che siano la stessa cosa. In realtà, sono due tipi di lavorazione differente ed il risalto che danno nella giacca è diverso. Nel video qua sotto Niccolò elenca nel dettaglio tutte le particolarità di questa tipologia di giacca da sposo, evidenziando che il broccato, al contrario degli abiti da sposo damascati hanno il disegno in rilievo e colori in contrasto l’uno con l’altro, per generare effetti di luce davvero sorprendenti. Il prezzo per un vestito da sposo broccato è lo stesso di un damascato, con l’eccezione che spesso il broccato fa molto uso dell’oro e dell’argento. Si andrà a posizionare tendenzialmente nella fascia di prezzo più alta, rispetto a quella di un abito damascato blu, per intendersi.
In che occasione indossare questo tipo di abito?
Dopo aver elencato tutte le caratteristiche di questi abiti, siamo finalmente giunti alla fase 2: l’acquisto del vestito. I colori e le luci ti hanno fatto innamorare di questo particolare genere e non hai resistito da prenderlo in considerazione come tuo abito dei sogni. Come darti torto, ci verrebbe da dire. Adesso però vediamo se la location del matrimonio o il contesto sono adatti all’abito che hai scelto. Partendo dal presupposto che lo sposo un abito damascato lo può portare per ogni genere di matrimonio, sia esso cattolico o civile. Negli ultimi tempi chi ci ha chiesto molto questa tipologia di giacca sono gli sposi intenti a celebrare matrimoni country o in location immerse nella natura. Sono sempre più frequenti richieste di abiti che si adattino a un matrimonio nella vigna o in campagna. Gli abiti broccati vengono scelti anche da chi celebra un matrimonio gotico, perchè alla ricerca di un vestito con la giacca lunga e con tagli particolari. Insomma, di modelli e tipologie ce ne abbiamo a bizzeffe. Non ti resta che venire a trovarci nel nostro Atelier, prenotando un appuntamento. Saremo felici di farti provare l’abito più adatto al tuo giorno speciale.